C1C2C3C4C5C6

Teatro e Società: catalogo attività

Visite guidate teatrali per le scuole

Inserito in Scuola, Laboratori e Corsi

mauto scuole

il teatro per avvicinare ai beni museali

Le visite guidate teatrali per la Scuola Elementare e la Scuola Media Inferiore e Superiore sono finalizzate ad avvicinare i giovani alla conoscenza dei più importanti beni museali di Torino.
Grazie a un approccio diretto e non didascalico questa tipologia di visita è in grado di riproporre alla memoria opere d’arte, oggetti, luoghi, paesaggi, monumenti e personaggi, rendendoli vivi agli occhi dei visitatori e facilitandone la comprensione.
Le esposizioni vivono attraverso l'animazione coinvolgendo i partecipanti, divertendoli e rendendoli partecipi del percorso narrativo. 
L'animazione teatrale diventa così un valido complemento ai numerosi stimoli offerti dall'esposizione museale e integra efficacemente l'attività didattica e pedagogica.

Rassegna Teatrale alle Officine Folk

Inserito in Eventi, Feste e Manifestazioni

2017 Stagione Offola grande festa del teatro - INTERFERENZE

Riprende il teatro alle Officine Folk: anche quest’anno la rassegna organizzata dalle compagnie residenti Teatro Società e Doppeltraum Teatro abiterà i Bagni di Via Luserna con un appuntamento mensile dedicato al teatro.
Nell’ambito del progetto Cortocircuito della Fondazione Piemonte dal Vivo, con il patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 3 e in collaborazione con l’associazione Piemonte Cultura, il cartellone 2017/18 si intitola “Interferenze”, termine che connota il carattere poliedrico degli appuntamenti.

In particolare il mese di marzo conterrà una rassegna nella rassegna, con una triade di spettacoli di Teatro Società rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori: Stelle (co-produzione Doppeltraum Teatro), I vecchi vagoni e Incidenti di percorso (di Franco Carapelle), tre appuntamenti per parlare di astronomia, bullismo e dipendenze, per affrontare con il teatro i piccoli grandi problemi dell’adolescenza.

La Rassegna teatrale delle Officine Folk è realizzata con il contributo di Fondazione Piemonte dal Vivo (progetto Corto Circuito) in collaborazione con: Piemonte CulturaDoppeltraum TeatroTeatro e Società e con il patrocinio della Circoscrizione 3.  

Museo dell'automobile

Inserito in Visite guidate teatrali

Museo Nazionale dell'Automobile

Visite teatrali

al Museo dell'automobile di Torino

Da anni, gli attori della compagnia teatrale TS collaborano con il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino conducendo diverse visite teatrali che permettono agli spettatori di conoscerne e assaporarne la collezione con percorsi spettacolari tematici e diversificati per tipologia di pubblico e per aree di intervento.

Negli anni abbiamo sperimentato soggetti e suggestioni particolari accompagnando il pubblico ad entrare e a vivere le intense atmosfere che offre il Museo.

A cura di Elisabetta Baro e Franco Carapelle.

SCOPRI LE DATE DELLE PROSSIME VISITE TEATRALI - vai alla pagina

Laboratori video e teatrali

Inserito in Scuola, Laboratori e Corsi

CorsiTeatro

il teatro per educare alla relazione

Nella Scuola Elementare e nella Scuola Media Inferiore e Superiore, lo sviluppo della personalità e delle capacità di relazione - oltre che l'educazione al senso civico - sono componenti essenziali dei programmi d'insegnamento, ancor più della semplice trasmissione di un sapere tecnico, umanistico o scientifico.

Qui, l'animazione teatrale si presenta come valido complemento al lavoro degli insegnanti, poiché ne integra efficacemente l'attività didattica e pedagogica.