Skip to main content

Il Teatro dove

Il lavoro di Teatro e Società è rivolto prevalentemente a luoghi decentrati, non facenti parte dei centri istituzionali del teatro.
E’ rivolto a un pubblico la cui esperienza del teatro è spesso limitata. Per questo, sovente la Compagnia organizza rassegne e propone spettacoli che mostrano diverse modalità di intendere e di fare il teatro.

Teatro e Società sceglie luoghi inconsueti, talvolta frequentati da un alto numero di persone che però cercano o scelgono raramente il “prodotto teatrale”. Questi luoghi possono diventare ambiti privilegiati, dove è possibile scoprire, cogliere e apprezzare il teatro come un linguaggio speciale, utile ad acquisire informazioni e conoscenza. Si può trattare di:
fiere, musei, castelli
oppure luoghi e ambienti quotidiani (strade, piazze, fontane, opere d’arte)
che diventano parte integrante delle azioni teatrali.
Luoghi della marginalità e del disagio. In particolare Teatro e Società opera da tempo con i detenuti della Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno”, dove il linguaggio teatrale è da diversi anni veicolo di promozione sociale e di collegamento tra detenuti e cittadini. In questo contesto, l’attività teatrale è anche finalizzata a informare gli enti pubblici e privati, le associazioni e le diverse forze economiche produttive delle proposte, dei problemi e delle necessità della realtà carceraria.
In ambito educativo e formativo Teatro e Società promuove il teatro svolgendo laboratori nelle scuole e anche mettendo in scena spettacoli di animazione teatrale per spiegare al pubblico la nascita e le possibili funzioni del teatro.
Inoltre, Teatro e Società gestisce e promuove un “Centro Permanente di Cultura dei Valori Civili” a Bertesseno nelle Valli di Lanzo. Il Centro è nato dal proposito di favorire la crescita di una coscienza civile attraverso il teatro.

Download Catalogo TS

Catalogo TeatroSocieta gen

Iscriviti alla Newsletter TS

Vuoi essere aggiornato sulle nostre proposte?
Iscriviti alla Newsletter.
Accetto la Privacy policy
Ricordati di confermare l'iscrizione tramite la mail che ti abbiamo inviato.
In ogni newsletter troverai i link per poterti disiscrivere, modificare le tue iscrizioni, esportare i tuoi dati, come stabilito dal nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR).
Grazie per l'iscrizione!