Skip to main content

Re.Te 2005

Rete2005 BNella stagione 2005 si è lavorato sul tema dell'emigrazione dalla Valle all'inizio del 900 attraverso incontri pubblici, serate spettacolari, rassegne e la prima Festa Festival che ha ospitato, tra gli altri, la nuova produzione della compagnia dal titolo “Il ladro di rintocchi”.

Un delicato e divertente racconto che narra di un giovane che deve partire, lasciare la sua casa e desidera portare con sé la cosa più cara della sua terra.

La storia tratta i temi delle radici, dei ricordi, della nostalgia e della speranza e sono stati in parte presentati e suggeriti dagli stessi abitanti delle valli.

“…ma poi cosa importa!? Quale importanza può mai avere tornare ricchi o povero … o non tornare affatto! La vera meta di un viaggio è quella di partire… L’Argentina è un sogno, l’Argentina è Atlantide… quello che importa davvero è trovarlo, il coraggio, di partire… di provarci… E poi non sono mica solo laggiù… ce n’è un sacco di piemontesi a far fortuna in quelle terre… e io non partirò senza nulla. Dentro il cuore c’è la speranza di tornarci quassù, su queste montagne… tornarci e cambiarle, tutto dovrà essere più bello… e con me, porterò via il ricordo di ciò che mi ha reso quello che sono, gli odori di queste valli… il sapore delle mele appena sfornate, la freschezza dell’acqua sorgiva… ma soprattutto la campana! Quella vecchia campana che ha scandito ogni attimo della mia vita… dal giorno in cui sono nato alla mia prima comunione… la sua musica allegra della festa, i suoi tristi rintocchi in memoria di Giacomo e Carlo… che sono rimasti laggiù, in fondo al mare…La campana verrà con me".

Torna all'introduzione

Photo Gallery

01 ReTe2005.jpg
02 ReTe2005.jpg
03 ReTe2005.jpg
04 ReTe2005.jpg
05 ReTe2005.jpg
06 ReTe2005.jpg
07 ReTe2005.jpg
08 ReTe2005.jpg
09 ReTe2005.jpg
10 ReTe2005.jpg
11 ReTe2005.jpg
12 ReTe2005.jpg
13 ReTe2005.jpg
14 ReTe2005.jpg
15 ReTe2005.jpg
16 ReTe2005.jpg
17 ReTe2005.jpg
18 ReTe2005.jpg
19 ReTe2005.jpg
20 ReTe2005.jpg
21 ReTe2005.jpg
22 ReTe2005.jpg
23 ReTe2005.jpg
24 ReTe2005.jpg