Skip to main content

C1C2C3C4C5C6

P2

... ci occupiamo sia dei prodotti teatrali, sia dei processi relazionali da cui essi hanno origine.

Visite guidate teatrali per le scuole

mauto scuole

il teatro per avvicinare ai beni museali


IN CATALOGO TS 

Le visite guidate teatrali per la Scuola Elementare e la Scuola Media Inferiore e Superiore sono finalizzate ad avvicinare i giovani alla conoscenza dei più importanti beni museali di Torino.
Grazie a un approccio diretto e non didascalico questa tipologia di visita è in grado di riproporre alla memoria opere d’arte, oggetti, luoghi, paesaggi, monumenti e personaggi, rendendoli vivi agli occhi dei visitatori e facilitandone la comprensione.
Le esposizioni vivono attraverso l'animazione coinvolgendo i partecipanti, divertendoli e rendendoli partecipi del percorso narrativo. 
L'animazione teatrale diventa così un valido complemento ai numerosi stimoli offerti dall'esposizione museale e integra efficacemente l'attività didattica e pedagogica.

In collaborazione con alcuni prestigiosi musei di Torino, proponiamo visite guidate teatrali per le scuole:

logo mautoR"Novecento"

visita guidata teatrale al MUSEO dell'AUTOMOBILE DI TORINO

La visita si svolge interamente al secondo piano del Museo dove si racconta come l’automobile è nata, si è sviluppata e diffusa,di pari passo con l’avanzare del secolo XX. Il percorso è circolare, e conduce il visitatore dalla biblioteca di “Genesi”, la prima sala,dove si accenna all’origine della locomozione e si tributa un omaggio ai tanti ingegnosi precursori del moto meccanico, fino alla sala “Destino”, l’ultima di questo piano, che invece prova a farci immaginare in quale mondo ci troveremo a vivere domani.
In mezzo, altre diciannove sale raccontano il Novecento: dal futurismo alla Prima Guerra Mondiale, dalla Seconda Guerra alla scoperta dell’aerodinamica, dall’emancipazionefemminile, alla produzione in serie, dalla caduta del Muro di Berlino alle suggestioni pubblicitarie americane, dal boom economico alla prima crisi mondiale, dal consumismo all’ecologia. Una narrazione divertente e partecipata, attraverso i personaggi in scena, un approccio metateatralevolto a coinvolgere il pubblico in un lungo viaggio nel tempo e nella società, portandolo ad immaginare il futuro attraverso la conoscenza del passato.

A Cura di: Teatro e Società 392 2906760 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Costi: visita teatrale 180 euro per massimo 50 studenti + ingresso Museo euro 2,50 per studente; Insegnanti accompagnatori hanno una gratuità ogni dieci studenti.
Info e prenotazioni: Tel. 011 677666 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.museoauto.it

 

METTI IN MOTO LA SICUREZZA

visita guidata teatrale al MUSEO dell'AUTOMOBILE DI TORINO


La visita si svolge nel secondo e primo piano del Museo. Il percorso racconta da un lato l’evoluzione dei dispositivi di sicurezza studiati e progettati nelle auto dagli inizi del ‘900 a oggi, dall’altro offre spunti di riflessione sul cambiamento dei comportamenti dell’uomo in materia di sicurezza e rispetto sociale: la passione per la velocità, la tecnologia, le leggi e i nostri atteggiamenti rischiosi. La visita, anche grazie al coinvolgimento del pubblico nella narrazione teatrale, permette di riflettere in prima persona sul tema della sicurezza al fine di attivare comportamenti virtuosi e sicuri. Per noi e per gli altri.

A Cura di: Teatro e Società 392 2906760 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Costi: visita teatrale 180 euro per massimo 50 studenti + ingresso Museo euro 2,50 per studente; Insegnanti accompagnatori hanno unagratuità ogni dieci studenti.
Info e prenotazioni: Tel. 011 677666 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.museoauto.it

 

museo risorgimento262"Museo e Teatro: l’emozione della storia"

visita guidata teatrale alMUSEO NAZIONALE del RISORGIMENTO ITALIANO - TORINO

Questo percorso prevede una interazione tra la guida del Museo e gli attori che durante la visita, in alcune sale, integrano il racconto storico con una narrazione teatrale facendo rivivere i fatti e i personaggi che hanno portato all’indipendenza e all’Unità d’Italia.

Durata: 90’ circa
Prenotazione: Museo Risorgimento - tel. 011.5623719
Costi: Museo 4,50 € a studente;
Teatro 5,50 € a studente

 

" …LIBERI TUTTI!"

visita guidata teatrale al MUSEO NAZIONALE del RISORGIMENTO ITALIANO - TORINO

E’ possibile fotografare la libertà? Quali sono i segni e i simboli di libertà che la storia del Risorgimento ci ha tramandato? E cosa succede se, mentre stiamo cercando le tracce di questa antica e allo stesso tempo attuale libertà…irrompe uno strampalato personaggio che sta fuggendo da qualcosa o da qualcuno che lo minaccia? Un percorso avventuroso e ricco di suspense con un finale a sorpresa per riflettere sui significati di uno dei valori più alti del nostro vivere civile: la libertà.

Durata: 90’ circa
Prenotazione: Museo Risorgimento - tel. 011.5623719
Costi: visita teatrale 180 euro a visita
Ingresso Museo 2,50 € a studente

 

Per saperne di più: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Contattaci per Informazioni

Informazioni

Download Catalogo TS

Catalogo TeatroSocieta gen

Iscriviti alla Newsletter TS

Vuoi essere aggiornato sulle nostre proposte?
Iscriviti alla Newsletter.
Accetto la Privacy policy
Ricordati di confermare l'iscrizione tramite la mail che ti abbiamo inviato.
In ogni newsletter troverai i link per poterti disiscrivere, modificare le tue iscrizioni, esportare i tuoi dati, come stabilito dal nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR).
Grazie per l'iscrizione!