Skip to main content

C1C2C3C4C5C6

P1

... un bel giorno il principe decise che tutto quello che c’era nel suo regno non gli sarebbe più bastato: voleva guardare e scoprire cosa c'era all'esterno...

Menes ragazzo egiziano

2017 nemes

una storia eroica nell'antico egitto

scuole elementari

IN CATALOGO TS 

La storia avventurosa di un ragazzino che quattro millenni fa salvò il suo villaggio dalla fame, rievocata per mezzo delle più efficaci, divertenti e poetiche modalità del teatro, dell’animazione teatrale e di numerosi giochi di magia. Spettacolo con numerosi giochi di magia e musica rap dal vivo (rap- menestrello Alp King).

E’ difficile penetrare nell’esistenza di quell’Egitto così lontano, riavvolgendo secolo dopo secolo gli eventi, le grandi e le piccole migrazioni, le scoperte, il succedersi e il mutare delle culture, per raggiungere l’epoca dei Faraoni.

Menes ragazzo egiziano aiuterà gli spettatori a tentare il salto, per capire meglio la vita e gli avvenimenti di un grande popolo e del suo territorio, e per apprezzare il gusto di conoscere la Storia.

 

Quanto è lontano "4200 anni fa"?

Uno spettacolo per capire il tempo nella Storia

 

SCHEDA TECNICA

Spettacolo per ragazzi dai 8 ai 11 anni

Durata: 60 minuti

Spazio: lo spettacolo può essere rappresentato anche in un’aula scolastica (purché venga garantita una buona visibilità e acustica).

Potenza elettrica: 3 kw

I testi dello spettacolo sono originali e non sono tutelati dalla S.I.A.E.

 

 

...per averne un'idea...

 

Download

Scheda tecnica       Locandina 

Contattaci per Informazioni

Informazioni

Download Catalogo TS

Catalogo TeatroSocieta gen

Iscriviti alla Newsletter TS

Vuoi essere aggiornato sulle nostre proposte?
Iscriviti alla Newsletter.
Accetto la Privacy policy
Ricordati di confermare l'iscrizione tramite la mail che ti abbiamo inviato.
In ogni newsletter troverai i link per poterti disiscrivere, modificare le tue iscrizioni, esportare i tuoi dati, come stabilito dal nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR).
Grazie per l'iscrizione!