Skip to main content

C1C2C3C4C5C6

P1

... un bel giorno il principe decise che tutto quello che c’era nel suo regno non gli sarebbe più bastato: voleva guardare e scoprire cosa c'era all'esterno...

GAME OVER per un nuovo inizio

game over

GAME OVER

Terze, quarte e QUINTE ISTITUTI superiori

IN CATALOGO TS 

di e con Franco Carapelle, Elisabetta BARO,

Intermezzi di improvvisazione rap di Alp King

Dare e darsi una seconda possibilità è sempre possibile? Se lo chiedono i due protagonisti di questo spettacolo teatrale che ha per tema i giovani e il carcere. Ma non solo. Sbagliare e fallire fanno parte dell’esperienza di ciascuno in ogni ambito della vita e a volte provare a ricominciare è difficile. Da soli può sembrare impossibile, spesso è necessario che qualcuno mostri una nuova direzione e un nuovo inizio.

Lo spettacolo parla di sfide e di speranza dove i protagonisti sono i giovani con i loro errori, la loro voglia di crescere  i loro pregiudizi ma anche la loro capacità di andare oltre l’immaginabile.

ìA fare da cornice alle diverse narrazioni è la storia Alberto Musy, Avvocato, Professore Universitario, Consigliere Comunale a Torino, tragicamente scomparso nell’ottobre 2013. Nello stesso anno, la moglie Angelica, ha costituito il Fondo Musy che si occupa di dare sostegno a iniziative solidaristiche nei settori del sociale, assistenziale, culturale ed accademico, rivolgendo particolare attenzione alle persone che nel periodo detentivo hanno scelto di dedicarsi agli studi Universitari.

Frank e Betsy sono due addetti alla sicurezza e stanno lavorando per un importante evento musicale di un famoso artista. Al concerto si susseguono giovani di ogni provenienza ed estrazione sociale. Lo sguardo dei due protagonisti fotografa un puzzle di profili tra i più svariati e attraverso il resoconto dell’evento e i loro comici e tragici racconti, anche privati, verranno alla luce frammenti di storie quotidiane fatte di piccoli e grandi fallimenti, di voglia di ricominciare, di trasgressione e di legalità, di fiducia e di curiosità per le cose che accadono intorno a noi, di partecipazione e cittadinanza, di resilienza e di speranza. Tutte cose che fanno parte dell’esistenza di ciascuno e che spesso, per emergere, hanno bisogno di coraggio e determinazione: di darsi e di dare, appunto, ogni giorno, una nuova possibilità.

Sul palco, i due attori, saranno intervallati da un rapper che improvviserà brani rap sui temi affrontati spettacolo.

 Lo spettacolo è stato realizzatonell'ambito delle attività del Fondo Alberto e Angelica Musy con il patrocinio della Compagnia di San Paolo, Ufficio Pio.

SCHEDA TECNICA

Spettacolo per ragazzi dai 12 ai 19 anni

Durata: 60 minuti circa

Spazio: lo spettacolo può essere presentato anche in luoghi teatralmente non convenzionali quali aule capienti, palestre, all’aperto…

Potenza elettrica: 3 kw

I testi e le musiche dello spettacolo sono originali e non sono tutelati dalla S.I.A.E.

Autore dei testi: TS Teatro e Società - Elisabetta Baro e Franco Carapelle
Musiche del Rapper menestrello ALPKING

Contattaci per Informazioni

Informazioni

Download Catalogo TS

Catalogo TeatroSocieta gen

Iscriviti alla Newsletter TS

Vuoi essere aggiornato sulle nostre proposte?
Iscriviti alla Newsletter.
Accetto la Privacy policy
Ricordati di confermare l'iscrizione tramite la mail che ti abbiamo inviato.
In ogni newsletter troverai i link per poterti disiscrivere, modificare le tue iscrizioni, esportare i tuoi dati, come stabilito dal nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR).
Grazie per l'iscrizione!