DI PAESE IN PAESE

20 Maggio 2018 10:00 – 14:00
Sede: Piazza Martiri della Benedicta, Gavi, Piemonte, Italia
Categoria: Visite guidate teatrali

GAVI FORTE di cultura, arte e storia

DI PAESE IN PAESE: I LUOGHI SI COSTRUISCONO VIAGGIANDO

Visite guidate teatrali alla scoperta dei borghi di Mornese, Novi Ligure, Serravalle Scrivia, Gavi, Arquata Scrivia

"DI PAESE IN PAESE - I luoghi si costruiscono viaggiando” è il titolo e al tempo stesso il fil rouge di cinque visite teatrali proposte nei borghi di Mornese, Novi Ligure, Serravalle Scrivia, Gavi e Arquata Scrivia dagli attori della Compagnia Teatro e Società accompagnati dai giovani attori delle scuole elementari e medie e da gruppi locali.

IMG comuni2018Cinque viaggi con un eccezionale personaggio guida, il navigatore Cristoforo Colombo, e cinque storie per conoscere i borghi, le bellezze e la storia di un territorio meraviglioso e ospitale, capace di stupire per le sue eccellenze enogastronomiche, per i suoi manufatti e i suoi monumenti.

E se Cristoforo Colombo, prima di partire alla scoperta di una nuova via per le Indie, avesse avuto un tremendo dubbio sulla sua impresa e una paura inconfessata dell’ignoto che lo attendeva? 
Immaginiamo che il nostro Navigatore cerchi di fuggire ai suoi propositi e immaginiamo che, perso nei suoi dilemmi, si ritrovi catapultato nel futuro e in luoghi sconosciuti e da lui inesplorati.

 La partecipazione alle visite teatrali è GRATUITA. E’ gradita la prenotazione,entro le ore 12,00 del giorno precedente la visita, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


PROGRAMMA .PDF


  GAVI – Domenica 20 MAGGIO 2018 -  ore 10,00

luogoCMYK300Luogo di ritrovo: Piazza Martiri della Benedicta

Visita teatrale a Gavi e conclusione al Forte dove è allestita la mostra del pittore Fabrizio Gavatorta: “Le principesse contemporanee”. Possibilità di visita al Forte di Gavi con degustazione e assaggio di prodotti tipici. Possibilità di picnic al Forte di Gavi. 
Con la partecipazione della Scuola Primaria di Bosio e Carrosio.

Ingresso al Forte di Gavi: 5 euro (adulti), gratuito ragazzi fino a 18 anni (altre riduzioni su https://polomusealepiemonte.beniculturali.it)