BANDAKADABRA - FIGURINI
PAESAGGI DI S-CONFINE
DAL 17 LUGLIO 2021 AL 19 SETTEMBRE 2021
Spettacoli teatrali e musicali alla scoperta del paesaggio di Perosa Argentina
Secondo appuntamento domenica 22 agosto alle ore 17.00, per la rassegna teatrale PAESAGGI DI S-CONFINE realizzata grazie al sostegno di Piemonte dal Vivo nell’ambito del bando CORTO CIRCUITO.
Si vuole valorizzare il territorio della Val Chisone e Val Germanasca tessendo e favorendo legami e relazioni tra coloro che vivono nel luogo e se ne prendono cura e il pubblico che fruisce della stagione teatrale.
Sabato 22 Agosto alle ore 17.00 spettacolo itinerante a cura della Bandakadabra - Figurini.
Presso il Parco Gay - Perosa Argentina - ingressi da Via San Giovanni Bosco e Via Re Umberto.
Quadri, figure, figurini. Un susseguirsi di “immagini musicali”, di piccoli atti unici legati tra di loro dal meccanismo dell'associazione mentale, della citazione, delle scatole cinesi, o molto più semplicemente da un accordo in Si bemolle.
A fare da fil rouge naturalmente la musica, l’unica capace di unire immaginari, situazioni e temi tra loro apparentemente inconciliabili: un riferimento alle atmosfere western e alle colonne sonore di Ennio Morricone si trasforma presto in un brano dei Beatles che a sua volta diventa l'occasione per riflettere ironicamente sulla “tossicità” degli smartphone e sulla sfortunata vita amorosa dei musicisti di “insuccesso”.
In questo continuo gioco di rimandi e mutamenti, i “figurini” della Bandakadabra provano sempre a costruire un dialogo con il pubblico, perché lo spettacolo sia anche un’occasione per scambiarsi qualcosa. Proprio come si faceva da bambini, giocando con le figurine, quando sui “celo celo, manca” si costruivano amicizie indissolubili e grandi passioni.
Bandakadabra: Cinque fiati. Due percussioni. Rocksteady, balkan, swing una vera orchestra da passeggio che unisce l'energia delle formazioni street al sound delle big band anni Trenta.
Nata a Torino, la Bandakadabra vanta una frenetica attività live che l'ha portata a esibirsi sia in Italia che nel resto d'Europa e a guadagnarsi una crescente attenzione da parte degli appassionati, grazie a una combinazione riuscita di musica e cabaret e a uno spettacolo capace di conquistare qualsiasi tipo di pubblico.
Con Gipo Di Napoli, Giulio Piola, Gabriele Cappello, Vito Scavo, Giorgio Giovannini, Filippo Ruà, Andrea Brondolo Regia di Alessandro Mori
Una produzione Nidodiragno/CMC
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Gli eventi hanno posti limitati così come previsto dal Decreto del Presidente della Giunta Regionale per il contenimento da contagio da COVID-19 e sono organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza previste dai protocolli. Al momento della prenotazione sarà necessario fornire le proprie generalità.
Alla luce delle recenti disposizioni normative in vigore dal 6 agosto 2021, all'ingresso dell'evento sarà verificato il possesso del GREEN PASS cartaceo o digitale (prima dose oppure completamento ciclo vaccinale, oppure tampone negativo).
In mancanza di tale documento, NON SARA' CONSENTITO L'INGRESSO, nemmeno se in possesso di prenotazione. Non sono ammesse deroghe di NESSUNA natura.
Prezzi:
Ingresso libero ma è obbligatoria la prenotazione. I posti sono limitati.
La prenotazione si può effettuare utilizzando l'apposito modulo sottostante.
Per prenotare: vai al modulo di prenotazione