Provincia Incantata, Carema

11 Ottobre 2015 15:00 – 18:30
Sede: Via Basilia 1, Carema, Piemonte, Italia
Categoria: Provincia Incantata

2015 Provincia IncantataProvincia Incantata fa tappa a Carema, domenica 11 ottobre, per l'edizione autunnale 2015 di “Provincia Incantata”, il progetto ideato per valorizzare il turismo di prossimità e far conoscere la provincia di Torino attraverso i suoi borghi ricchi di storia, di sapienza, di creatività e di piccoli gioielli architettonici.

Il progetto, giunto alla quinta edizione, conferma il successo della formula che coinvolge gli spettatori in visite guidate animate durante li quali il teatro diventa strumento per dar vita a borghi, paesi, luoghi, monumenti, prodotti tipici propri delle diverse comunità locali.

Quest'anno, Provincia Incantata, ha anche un sottotitolo “…d’amore, di terra…e altre storie” che introduce l’elemento che contraddistingue questa edizione autunnale: Romeo e Giulietta, i due personaggi d’eccezione che saranno il collegamento tra i diversi luoghi visitati. La loro storia è il simbolo di un amore universale che ha emozionato e commosso intere generazioni. E’ attraverso il loro sguardo che il pubblico di turisti potrà scoprire se stesso in relazione ai luoghi e alle storie raccontate. Perché occorre uno sguardo diverso per vedere davvero: uno sguardo innamorato, capace di stupirsi e meravigliarsi. Romeo e Giulietta scappano dalla celebre tragedia, perché mossi dal desiderio di vivere eternamente e non già di morire ogni volta che viene raccontata la loro vicenda. Solo lasciando le pagine di Shakespeare, l’amata Verona e le rispettive famiglie Romeo e Giulietta potranno riscrivere le loro vite. Solo visitando e abitando altri luoghi potranno sfuggire al loro tragico destino. Anche altri personaggi, però, vengono “trascinati” fuori dalle pagine del libro: la balia, il frate e lo stesso Shakespeare sono i compagni di viaggio dei due innamorati veronesi. Sarà forse l’incanto del territorio torinese a fare da cornice all'intreccio di questa nuova storia?

Programma

Tappa a Carema per Romeo e Giulietta, lo storico borgo che ha dato il nome a uno dei più pregiati vini piemontesi del territorio torinese.
Il piccolo borgo, posto al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta, conserva il suo fascino medievale con le sue viuzze strette e toruose che si intrecciano e case addossate le une alle altre con le tipiche decorazioni originarie: muri in pietra a vista, archi a tutto sesto, balconi in legno (lobbie), portali con riquadrature in pietra e tetti ricoperti di pietra grigia le lose. Un paesaggio che potrebbe affascinare anche i nostri personaggi Shackesperiani. Partendo dal palazzo Comunale alle ore 15.30, si visiterà la “Crota da Alma” (di solito non accessibile ai visitatori) una storica cantina privata di Carema costruita all’epoca dell’Unità d’Italia i personaggi storici e mitologici rivivono nelle artistiche sculture applicate sulle vecchie botti, come il condottiero Garibaldi, la dea Venere, Bacco e i Fauni, si proseguirà alla volta di San Matteo recentemente restaurata (chiesa sconsacrata oggi destinata a luogo di convegni e incontri) e alla torre degli Ugoni. Attraversando suggestivi sentieri tra i vigneti si giungerà alla cappella di San Grato da cui si può ammirare tutta la conca di Carema. La visita si concluderà al Gran Masun (Casaforte medievale) recentemente tornato nella proprietà dell’amministrazione comunale con una degustazione di prodotti locali.

Un assaggio di prodotti tipici locali offerto dall’amministrazione comunale, attenderà i visitatori al termine del percorso di visita.
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con Città Metropolitana, Turismo Torino e con il sostegno economico dei Comuni aderenti all’iniziativa.

IL CALENDARIO DI “PROVINCIA INCANTATA” - ...d'amore, di terra e altre storie

Domenica 13 settembre Mazzè e Caluso
Domenica 27 settembre a Chieri e Riva presso Chieri
Domenica 11 ottobre Carema
Domenica 18 ottobre San Mauro Torinese