PROVINCIA INCANTATA - Sentieri nei vigneti - Pomaretto
PROVINCIA INCANTATA
Per corti e sentieri di...vini
Rarità, segreti e misteri dei vini e dei territori della provincia di Torino
Ultime tappe per gli dèi dell’Olimpo nel territorio metropolitano di Torino. Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi riuscirà a tenere a freno la sua sete di vendetta? Siete tutti invitati il
22 Settembre - Pomaretto
ORE 15.00 - Presso la Scuola Latina
Via Balziglia 103 - Pomaretto
I
Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi riuscirà a tenere a freno la sua sete di vendetta ed evitare che Pomaretto venga distrutta?
La partenza è prevista davanti la Scuola Latina in via Balziglia 103. Percorreremo le suggestive vie del centro storico verso il sentiero del Ramìe. Il sentiero si snoda lungo i pendii solatii di Pomaretto, attraversando la zona di appezzamenti a terrazza (“bari” in dialetto locale) e costeggiando alcuni ciabot, in un suggestivo paesaggio alla scoperta dei luoghi dove viene prodotto il vino rosso Ramìe. Il sentiero offre scorci paesaggistici oltre che sugli abitati di Pomaretto e Perosa anche su parte della Val Germanasca e della Val Chisone. Proseguiremo e concluderemo la visita in paese attraversando la Borgata Masselli e degustando il vino Ramìe e i prodotti tipici locali nei pressi del Municipio.
DETTAGLI
Ritrovo: Scuola Latina – Via Balziglia 103 - Pomaretto
Orario di inizio: 15.00.
Durata percorso: Circa due ore
La visita teatrale è gratuita. E’ previsto un contributo di 5 € per la degustazione di vini.
La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni
Turismo Torino e Provincia
Ufficio del turismo di Ivrea
telefono 0125 618131 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.