PROVINCIA INCANTATA - Sentieri nei vigneti - Bricherasio
PROVINCIA INCANTATA
Per corti e sentieri di...vini
Rarità, segreti e misteri dei vini e dei territori della provincia di Torino
Dopo la pausa estiva tornano gli dèi dell’Olimpo nel territorio metropolitano di Torino. Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi riuscirà a tenere a freno la sua sete di vendetta? Siete tutti invitati il
8 Settembre - Bricherasio
ORE 15.00 - Presso il Comune di Bricherasio
Piazza Santa Maria 11 - Bricherasio
I
Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi riuscirà a tenere a freno la sua sete di vendetta ed evitare che Bricherasio venga distrutta?
Lo scoprirete l’8 Settembre. La partenza è prevista davanti al Comune di Bricherasio Piazza S. Maria 11. Visiteremo la Chiesa Parrocchiale S. Maria Assunta splendido esempio di arte barocca edificata nel 1602. Proseguiremo verso il Belvedere, edificio a pianta ottagonale del ‘700. Percorreremo le vie del paese fino ai vigneti del paese alla scoperta del nebbiolo pinerolese e del Doux d’Enry. Il vitigno Doux d’Henry secondo alcuni sarebbe di origine francese, ma più probabilmente si tratta di un autentico autoctono del Pinerolese dove ancora oggi viene coltivato. Ha una storia molto particolare e leggendaria e avremo modo di scoprirla in questo percorso teatrale. Lo spettacolo si concluderà presso l’azienda agricola “La Rivà” dove si potranno degustare i vini citati. La prenotazione è obbligatoria.
DETTAGLI
Ritrovo: Municipio di Bricherasio – Piazza S. Maria 11
Orario di inizio: 15.00.
Durata percorso: Circa due ore
La visita teatrale è gratuita. E’ previsto un contributo di 5 € per la degustazione di vini.
La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni
Turismo Torino e Provincia
Ufficio del turismo di Ivrea
telefono 0125 618131 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.