PROVINCIA INCANTATA - Castelli e dimore storiche - Castello di Romagnano

25 Agosto 2019 15:30 – 18:30
Sede: Via Portassa 12, Virle Piemonte, Piemonte, Italia
Categoria: Provincia Incantata

PROVINCIA INCANTATA

 

Eventi sito 3

 Per corti e sentieri di...vini

Rarità, segreti e misteri dei vini e dei territori della provincia di Torino

Torna "Provincia incantata", l'iniziativa che racconta la bellezza, la storia, i paesaggi, l'arte che creano l'"incanto" del territorio della provincia di Torino. L’edizione di quest’anno rivolge lo sguardo, in particolare, ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli e al vino che in queste zone si coltiva e si produce.

25 Agosto - Castello di Romagnano
ORE 15.30 - Via della Portassa 12 - Virle

Nei siti e nelle dimore storiche sarà protagonista una squadra investigativa tutta particolare: i “Si Che Sai” di Torino. Esperta in segreti e misteri insoluti da risolvere! E di segreti e misteri la nostra provincia è ricca e aspetta che qualcuno ne sveli i contenuti e ne conquisti i tesori racchiusi. 

La visita teatrale si svolgerà nel giardino e nelle sale degli appartamenti di rappresentanza dei Marchesi di Romagnano. Gli agenti della squadra investigativa “Si che Sai” di Torino andranno all’inseguimento di alcune “presenze” che, pare, ancora dimorino nel castello. E se fossero proprio loro le “guide” di questa insolita visita teatrale? Andremo alla scoperta degli intrighi, delle vicende storiche, della piccola e grande storia che ha attraversato il territorio. Nel percorso teatrale andremo a scoprire anche alcuni vitigni autoctoni e rari del territorio pinerolese. Il castello prende il nome dalla famiglia più importante che lo ha posseduto fino alla prima metà dell’Ottocento, i marchesi di Romagnano, una tra le maggiori casate del Piemonte. Il Castello Romagnano, le cui origini risalgono al Medioevo, è stato riedificato nel primo decennio del 1700, dal Marchese Francesco Romagnano sulle ceneri di un precedente castello distrutto a seguito dei tentativi di conquista della zona da parte delle truppe francesi. Esso ha perso traccia delle sue funzioni difensive, essendosi trasformato in splendida residenza gentilizia per la famiglia marchionale. Conserva tuttavia le torri angolari ed un bel giardino cinto da mura. La prenotazione è obbligatoria

La visita è a cura di Teatro Società
con Elisabetta Baro, Luana Doni e Federico Palumeri
Testi di Flavio Vigna
Regia di Elisabetta Baro e Franco Carapelle



DETTAGLI
Ritrovo: Via della Portassa 12 - Virle
Orario di inizio: 15.30.
Durata percorso: Circa un'ora.
Limite pubblico: 40 persone
Vino degustato: Bonarda e Verbian (vitigni autoctoni pinerolesi)
La visita teatrale è gratuita. È previsto un costo di ingresso alla dimora di 6 € 
Degustazione a 5 €

 

La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni 
Turismo Torino e Provincia
Ufficio del turismo di Ivrea
telefono 0125 618131 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i dettagli