PROVINCIA INCANTATA - Castelli e dimore storiche - Casa Lajolo

28 Luglio 2019 11:00 – 13:00
Sede: Via San Vito 23, Piossasco, Piemonte, Italia
Categoria: Provincia Incantata

PROVINCIA INCANTATA

 

Eventi sito 3

 Per corti e sentieri di...vini

Rarità, segreti e misteri dei vini e dei territori della provincia di Torino

Torna "Provincia incantata", l'iniziativa che racconta la bellezza, la storia, i paesaggi, l'arte che creano l'"incanto" del territorio della provincia di Torino. L’edizione di quest’anno rivolge lo sguardo, in particolare, ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli e al vino che in queste zone si coltiva e si produce.

28 Luglio - Casa Lajolo 
ORE 21.00 - Via San Vito 23 - Piossasco

Nei siti e nelle dimore storiche sarà protagonista una squadra investigativa tutta particolare: i “Si Che Sai” di Torino. Esperta in segreti e misteri insoluti da risolvere! E di segreti e misteri la nostra provincia è ricca e aspetta che qualcuno ne sveli i contenuti e ne conquisti i tesori racchiusi. 
Casa Lajolo è una villa settecentesca tra le più particolari del piemonte e presenta tre aree principali: il giardino, l’orto e il tradizionale “prà giardin”: di particolare pregio il giardino all’italiana, recentemente inserito dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) tra i beni da scoprire in Piemonte. Articolato su tre livelli collegati da scale in pietra, al livello più alto vi è un piazzale prospiciente la casa padronale, delimitato da siepi di bosso, che caratterizzano più diffusamente il secondo livello. Questo a sua volta è suddiviso in due parti: un giardino all’italiana simmetrico, caratterizzato dalla presenza di un boschetto di tassi che crea una quinta verde, e un giardino all’inglese. Il terzo settore ospita un frutteto e il pergolato. Il percorso teatrale, oltre a svelare misteri e segreti di questo luogo incantato, ci permetterà di scoprire alcuni vini rari e autoctoni pinerolesi con una storia antica, misteriosa e particolarmente suggestiva. La prenotazione è obbligatoria.


DETTAGLI
Ritrovo: Via San Vito, 23 - Piossasco
Orario di inizio: 21.00.
Durata percorso: Circa un'ora.
Limite pubblico: 45 persone
Vino degustato: Eli Brut e Finisidum (Blend di antichi vitigni piemontesi)
La visita teatrale è gratuitaDegustazione a 5 €

 

La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni 
Turismo Torino e Provincia
Ufficio del turismo di Ivrea
telefono 0125 618131 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i dettagli