PROVINCIA INCANTATA - Sentieri nei vigneti - Chiomonte

07 Luglio 2019 15:30 – 18:00
Sede: Chiomonte, Piemonte, Italia
Categoria: Provincia Incantata

PROVINCIA INCANTATA

 

Eventi sito 3

 Per corti e sentieri di...vini

Rarità, segreti e misteri dei vini e dei territori della provincia di Torino

Prosegue l’avventura degli dèi dell’Olimpo nel territorio metropolitano di Torino. Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi riuscirà a tenere a freno la sua sete di vendetta? Siete tutti invitati il 

7 Luglio - Chiomonte 
ORE 15.30 - Davanti al Municipio di Chiomonte - Via Vescovado 1

I

Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi riuscirà a tenere a freno la sua sete di vendetta ed evitare che Chiomonte venga distrutta? La partenza è prevista davanti al Municipio di Chiomonte. Visiteremo la cappella di Santa Caterina (edificio romanico con affreschi trecenteschi), percorreremo la via del paese verso i sentieri storici ed eroici di Chiomonte. Percorreremo insieme i luoghi dei vitigni autoctoni coltivati sui ripidi pendii della montagna, sulle strettissime terrazze di muri a secco edificate più di 700 anni fa. Le difficoltà legate alla viticoltura di montagna, non permettono l’uso di qualsiasi mezzo meccanico, un lavoro esclusivamente manuale rispettando i metodi usati dagli antenati della Famiglia. Parleremo dell’Avanà. L’Avanà è un vitigno a bacca nera raro e prezioso. Le prime testimonianze sono datate intorno all’anno mille. La visita si concluderà presso la Chiesa di Sant’Andrea dove sarà possibile degustare i vini locali. Il percorso è quasi esclusivamente in salita. Prevediamo diverse tappe lungo il tragitto. Si consiglia un equipaggiamento adeguato ai percorsi di montagna. La prenotazione è obbligatoria



DETTAGLI
Ritrovo: Municipio di Chiomonte – Via Vescovado 1
Orario di inizio: 15.30.
Durata percorso: Circa due ore e mezza 
La visita teatrale è gratuita. E’ previsto un contributo di 5 € per la degustazione di vini.

La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni 
Turismo Torino e Provincia
Ufficio del turismo di Ivrea
telefono 0125 618131 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i dettagli