PROVINCIA INCANTATA - Castelli e dimore storiche - Casa Zuccala

30 Giugno 2019 11:00 – 13:00
Sede: Via Profonda, Marentino, Piemonte, Italia
Categoria: Provincia Incantata

PROVINCIA INCANTATA

 

Eventi sito 3

 Per corti e sentieri di...vini

Rarità, segreti e misteri dei vini e dei territori della provincia di Torino

Torna "Provincia incantata", l'iniziativa che racconta la bellezza, la storia, i paesaggi, l'arte che creano l'"incanto" del territorio della provincia di Torino. L’edizione di quest’anno rivolge lo sguardo, in particolare, ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli e al vino che in queste zone si coltiva e si produce.

30 Giugno - Casa Zuccala 
ORE 11.00 - Via Profonda, 0 - Marentino

Nei siti e nelle dimore storiche sarà protagonista una squadra investigativa tutta particolare: i “Si Che Sai” di Torino. Esperta in segreti e misteri insoluti da risolvere! E di segreti e misteri la nostra provincia è ricca e aspetta che qualcuno ne sveli i contenuti e ne conquisti i tesori racchiusi. 
Il percorso di visita si svilupperà nei giardini della dimora storica di Casa Zuccala che, su una superficie di 7.000 mq, ospita una raccolta di circa 1000 piante aromatiche. Nel periodo estivo sollecitano l’olfatto e la vista con i loro profumi e i colori dei diversi periodi di fioritura e maturazione. Troviamo il labirinto delle mente, le aiuole degli agrumi e delle salvie, le viti storiche con più di 150 anni di vita, il sentiero dei rosmarini, il terrazzamento delle malvacee, le piante di tabacco e rabarbaro, le ombrellifere. Il percorso è davvero stupefacente e suggestivo e offrirà spunti per racconti misteriosi e intriganti. Accanto alle piante ed erbe aromatiche del giardino botanico andremo alla scoperta del vitigno Barbera che trova dimora nelle colline del torinese. La prenotazione è obbligatoria


DETTAGLI
Ritrovo: Via Via Profonda, 0 - Marentino
Orario di inizio: 11.00.
Durata percorso: Circa un'ora.
Limite pubblico: 45 persone
Vino degustato: Barbera
La visita teatrale è gratuita. È previsto un costo di ingresso alla dimora di 6 € 
Degustazione a 5 €

 

La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni 
Turismo Torino e Provincia
Ufficio del turismo di Ivrea
telefono 0125 618131 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i dettagli