PROVINCIA INCANTATA - Sentieri nei vigneti - Giaglione

23 Giugno 2019 15:30 – 18:00
Sede: Frazione San Giuseppe 1, Giaglione, Piemonte, Italia
Categoria: Provincia Incantata

PROVINCIA INCANTATA

 

Eventi sito 3

 Per corti e sentieri di...vini

Rarità, segreti e misteri dei vini e dei territori della provincia di Torino

Prosegue l’avventura degli dèi dell’Olimpo nel territorio metropolitano di Torino. Zeus è adirato con i mortali per via di un ipotetico tradimento a suo danno e vuole distruggere questo angolo di mondo. Chi riuscirà a tenere a freno la sua sete di vendetta? Siete tutti invitati il 

23 Giugno - Giaglione 
ORE 15.30 - Davanti al Municipio di Giaglione - Frazione San Giuseppe 1

Il percorso si snoderà tra le vie del paese toccando punti significativi della vita della comunità: la casa di Maria Bona (benefattrice giaglionese che, grazie a un cospicuo lascito, permise la costruzione di un canale per portare l’acqua all’abitato). Visiteremo la Cappella di San Lorenzo, la Cappella di San Giovanni nell’omonima borgata. Il percorso proseguirà tra le vigne eroiche di Giaglione che producono, tra gli altri, il vino Becuét. Il Becuét, un tempo molto diffuso nelle Alpi Cozie, sia sul versante italiano che su quello francese, è ancora presente oggi soprattutto in Alta Valle di Susa. Un tempo l’uva veniva usata come migliorativo per altri vini. Oggi è anche vinificato in purezza e dà vini molto originali. La visita si concluderà presso l’agriturismo Cre’ Seren dove è presente la cantina dell’azienda agricola Martina. Si consigliano scarpe comode e antiscivolo. La prenotazione è obbligatoria.

DETTAGLI
Ritrovo: Municipio di Giaglione – Frazione San Giuseppe 1
Orario di inizio: 15.30.
Durata percorso: Circa due ore e mezza 
La visita teatrale è gratuita. E’ previsto un contributo di 5 € per la degustazione di vini.

La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni 
Turismo Torino e Provincia
Ufficio del turismo di Ivrea
telefono 0125 618131 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i dettagli