PROVINCIA INCANTATA - Piverone

07 Aprile 2019 15:00 – 18:00
Sede: Piazza Lucca , Piverone, Piemonte, Italia
Categoria: Provincia Incantata

PROVINCIA INCANTATA

 

Eventi sito

 Per corti e sentieri di...vini

Rarità, segreti e misteri dei vini e dei territori della provincia di Torino

Ventisette eventi di "Provincia incantata", l'iniziativa che racconta la bellezza, la storia, i paesaggi, l'arte che creano l'"incanto" del territorio della provincia di Torino. L’edizione di quest’anno rivolge lo sguardo, in particolare, ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli e al vino che in queste zone si coltiva e si produce.

7 Aprile - Piverone - Erbaluce 
ORE 15.00 - Piazza Lucca tra l’antica Torre ad Angolo e porta Orientale

Per conoscere i borghi e i sentieri dei vigneti avremo compagni straordinari e d’eccezione. Saranno infatti gli dèi dell’Olimpo ad accompagnare il pubblico in questi viaggi di scoperta e meraviglia. A volte crudeli, a volte rissosi ma allo stesso tempo travolgenti, passionali e divertenti così come travolgenti sono le storie che si celano nei luoghi del nostro territorio. Ma perché gli dèi scendono dall’Olimpo per approdare in questa “Provincia Incantata”? Perché Zeus è adirato con i mortali e vuole distruggere questo angolo di mondo? E gli uomini riusciranno a contenere la sua sete di vendetta? Potete scoprirlo soltanto partecipando agli eventi di provincia incantata che cominceranno il 24 marzo 2019 a Settimo Vittone.
A Piverone partiremo dal centro storico del paese con le sue ricchezze e suggestivi monumenti. Percorreremo un tratto di via Francigena fino al “Gesiun” ruderi dell’antica chiesa romanica, visiteremo la terrazza panoramica della Vigna Cariola con degustazione dei produttori locali, proseguiremo verso il lido di Anzasco sulle rive del grande lago, Museo agricolo – etnografico “La Steiva” con degustazione finale. 
Si consigliano scarpe comode.
La visita è realizzata da Oikos Teatro e ART.O' che insieme a TEATRO e SOCIETÀ collaborano al progetto

DETTAGLI
Ritrovo: Piazza Lucca tra l’antica Torre ad Angolo e porta Orientale
Orario di inizio: 15.00.
Durata percorso: Circa due ore e mezzo
Degustazione 5 €

La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazioni 
Turismo Torino e Provincia
Ufficio del turismo di Ivrea
telefono 0125 618131 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i dettagli