Spettacolo da tavolo
Gli “spettacolo da tavolo” riprendono e approfondiscono una ricerca sul Micro Teatro di Figura e Narrazione.
Sono un genere di rappresentazione ideato da Claudio Montagna e prodotto da Teatro e Società.
Di seguito le schede di presentazione degli spettacoli da tavolo disponibili e prenotabili:
• Q • MODÀFFERI • SILOS • TARZAN • WORMHOLE
Quel “sentire”, quel voler “vivere di più”, quel guardare i colori del cielo. E la voglia di fare “cose vere” senza chiedersi cosa sia la loro verità. E il desiderio di libertà, anzi, di liberazione.
Q
Il viaggio della vita di un adolescente sullo sfondo della nascita del cristianesimo: una microstoria per appuntare la Storia e farne un viatico per l’esistenza.
SCHEDA TECNICA
valida per tutti gli spettacoli da tavolo proposti
Genere: Micro Teatro di Figura e Narrazione.
Spazio: lo spettacolo si presta a essere rappresentato in tutti i luoghi non convenzionali, dall'abitazione a una bilbioteca, ecc.
Regia e rappresentazione: Claudio Montagna
Produzione: Teatro e società
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 335 6613613
Certi reati sono di una gravità assoluta, la giusta pena anche. Ma è difficile non chiedersi se alcuni criminali non abbiano avuto una strada segnata fin dalla nascita diventando, forgiati dalla cultura in cui sono vissuti, macchine da reato senza alternative. Chi potrebbe o dovrebbe intervenire per interrompere questa catena del male, male indotto, male subìto? E come?
MODÀFFERI
A vent’anni fu condannato a trenta di prigione. Per cominciare, sei mesi di isolamento, e lesse Pascal, Aristotele e Sant’Agostino. Dei suoi reati scrisse poesie, le pubblicò. Si mise a fare teatro.
Ma aveva scontato dieci anni e ne aveva abbastanza.
La fortuna di trovare parole quando l’inesprimibile sconvolge l’anima, l’incanto travolge, l’inconfessabile pesa sul cuore.
Saper dire, cantare, confessare, svelare, in un lontano passato era un regalo all’umanità attribuito a una dea, Mnemosìne. Creava parole per noi.
SILOS
Alle volte è dentro di noi qualcosa
(che tu sai bene, perché è la poesia)
qualcosa di buio in cui si fa luminosa
la vita: un pianto interno, una nostalgia
gonfia di asciutte, pure lacrime
P. P. Pasolini
È vero che c’era una volta una foresta nutriente e pensante, che pensava al posto nostro e che per noi sceglieva il meglio?...
Che sciocchezza, allora, andarsene!
Ehm... Scusi... sarebbe mica possibile tornare indietro?
TARZAN
Tarzan: “La libertà di scegliere è una condanna perché espone alla possibilità di sbagliare!
Cuori generosi e grandi menti hanno dato luce alla nostra esistenza. Ne sono rimaste tracce che hanno superato la loro morte annientandola. Essi non appartengono al passato, ma vivono oggi. Tra loro, Qualcuno vive oggi per più di due miliardi di esseri umani.
WORMHOLE
Il Viaggiatore: “ Il suo messaggio vale per quello che è, che bisogno ha di dimostrazioni e prove...”