Notturni teatrali
Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo
Rafforzare il legame della comunità locale con il Sacro Monte, patrimonio di fede, cultura e arte riconosciuto dall’Unesco, e farlo vivere attraverso una manifestazione espressiva e artistica: è l’idea del progetto “Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo”, proposto dall’Associazione Teatro e Società di Torino e dall’Ente di Gestione dei Sacri Monti.
Il progetto è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Valorizzazione dei patrimoni culturali 2016”, con il cofinanziamento dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti, destinato alla messa in sicurezza della struttura della Cappella XII, centrale nel percorso devozionale e unica per la particolare forma ottogonale. Il progetto “Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo” vede la collaborazione dei comuni dell’Unione Montana Val Gallenca - Canischio, Pertusio, Prascorsano, San Colombano Belmonte, Valperga - e del comune di Cuorgnè.
E' stato presentato il 14 ottobre 2016 a Cuorgnè con lo spettacolo-conferenza, si concluderà al Sacro Monte di Belmonte l' 1-2-3 luglio 2017.
Il complesso devozionale di Belmonte, a una quarantina di chilometri da Torino, è uno dei nove “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia” iscritti nel 2003 nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, e dal 1991 Riserva Speciale del Sacro Monte di Belmonte, in riferimento alle particolari caratteristiche geologiche e ambientali, al un notevole interesse archeologico.